Presentazione e curriculum vitae
Damiano Pernechele
Sono nato nel 1982 a Montagnana in provincia di Padova. Diplomato all’istituto d’arte “Corradini” di Este ho proseguito il percorso artistico laureandomi in scultura presso l’Accademia di Belle arti “Cignaroli” di Verona. Successivamente, spinto dal desiderio di apprendere ed analizzare le metodologie didattiche di insegnamento ho proseguito il percorso formativo a Venezia frequentando il corso di Laurea Magistrale in “Pedagogia e didattica dell’arte”.
Il percorso di studi si è concluso l’8 Ottobre 2010 con la discussione della tesi di Laurea Magistrale dal titolo “Arte come esperienza” con 110 e lode. Da anni progetto e animo laboratori artistici con bambini, ragazzi ed adulti in collaborazione con scuole, enti o Associazioni e altresì continuo la ricerca artistica sperimentando continuamente materiali elaborando sculture dalle forme classiche alle forme minimali nella ricerca dell’armonia e della bellezza nella semplicità.
Considero l’arte una valvola di sfogo, una medicina salutare per il corpo e la mente, adatta a tutte le persone e a tutte le età. Nessuno nasce artista, pittore, scultore o architetto, tutti possono avvicinarsi all’arte imparando “con il fare” le tecniche artistiche. Nella nostra società dove tutto è difficile, tutto è complicato, dove la crisi ci penalizza, dove tutto sembra crollare.. ecco il ruolo fondamentale dell’arte: “ARTE come TERAPIA”. Il mio progetto è rendere l’arte accessibile a tutti, perché l’arte è di tutti e per tutti!
Formazione:
- Diploma di Maestro d’Arte sezione Arte del Legno presso l’istituto d’arte A. Corradini. 19/06/1999
- Diploma di istruzione secondaria d’arte applicata-sezione di arte del Legno conseguito nel 2001 presso l’Istituto d’Arte “A.Corradini”di Este (Pd) con la valutazione 85/100.
- Diploma di laurea di I livello in arti visive e discipline dello spettacolo – Scultura – presso l’Accademia di belle arti “Cignaroli” di Verona con valutazione 110/110 il giorno 09-10-2007
- Diploma di laurea di II livello “laurea Magistrale” in Pedagogia e didattica dell’arte conseguito presso l’Accademia di belle arti di Venezia con valutazione 110/110 e lode il giorno 08-10-2010
Specializzazioni:
- Attestato di frequenza con esito positivo “Restauro dei manufatti laccati”
- Attestato di frequenza con esito positivo “Restauro dei manufatti dorati”
- Corso sulle tecniche della Cartapesta presso la scuola della cartapesta di Viareggio con Federica Lucchesi e Simone Politi nel 2000.
- Corso sulle tecniche della ceramica artistica presso la bottega del prof. Cesare Sartori a Nove nel 2005
Esperienze professionali:
- Opere, scenografie e sculture presso la Fabbrica dell’arte, Damiano Pernechele artista dal 2012 ad oggi. Casale di Scodosia, Pd.
- Docente di storia dell’arte e discipline plastiche dal 2011 ad oggi presso la scuola secondaria I e II grado.
Mostre e realizzazioni:
- mostra personale a Malcesine, funivia per Montebaldo Agosto 2006
- mostra personale all’ExpoCafè, Accademia di belle arti Verona Maggio 2006
- mostra personale all’Accademia di belle arti Verona nel 2007
- mostra personale a San Marino in occasione del Festival internazionale medievale, 31 Luglio 2006
- mostra collettiva a Cuneo, presso la Fondazione Peano, Settembre 2007
- Realizzazione di scenografie per il Palio Medievale di Ferrara, Rione Santo Spirito, Maggio 2006
- Realizzazione di scenografie per il Festival internazionale medioevale di San Marino, Luglio 2006
- Progettazione e Realizzazione delle Tarsie lignee del coro della Chiesa Arcipretale di Casale di Scodosia
- Progettazione e realizzazione dell’altare maggiore della Chiesa di Stanghella (Ro).
- Alcune mie realizzazioni di mobili e complementi d’arredo in legno sono state presenti al salone internazionale del mobile di Milano nel 2005/2007/2008 e ad “Abitare il tempo” nel 2007.
- Selezionato per l’esposizione di alcune opere in occasione della mostra VIETATO NON TOCCARE di Bruno Munari. Padova, Maggio 2010
- Selezionato al concorso “Arte elevata al comune” di Ceglie Messapica Brindisi 2011
- Mostra collettiva al Castello Ducale di Ceglie Messapica, dal 23 Luglio (vernissage) al 18 Agosto (finissage) 2011
- Sculture dell’uomo sindonico realizzate per l’equipe mondiale sullo studio della Sindone diretta dal prof. Giulio Fanti, Agosto 2012-Marzo 2013
- Realizzazione di otto sculture di cavallo realizzate per il nuovo Store di Roberto Cavalli, Milano. 21 Settembre 2012
- Selezionato al concorso Tian Qi “soffio del cielo” Art contest 2012 Milano 19-21 Ottobre 2012
Mostra collettiva Qi “soffio del cielo” Art contest 2012 Milano 19-21 Ottobre 2012
- Selezionato al concorso internazionale Memorie di Ferro organizzato da Chiaravalli Group e lo staff di Dialoga Arte. Mostra presso lo Sheraton Milan Malpensa Hotel Milano 6-12 Dicembre 2012
- Biennale d’arte del Libro d’artista, Padova 27 Novembre 7 Dicembre 2012, Museo del Vetro, Montegrotto Terme.
- Esposizione libro d’artista opera “Principio” presso la Galleria Altstädter Bücherstuben ad OSnabrück in Germania, 1 Febbraio-Giugno 2013.
- Realizzazione di tre sculture sacre, in ceramica per la Parrocchia di Mossa, Arcidiocesi di Gorizia. Pasqua 2013.
- Mostra B55 -Polo Giovani, Metamorfosy Gallery, Vicenza 22 Giugno – 6 Luglio 2013
- Segnalato tra i finalisti Premio Mostra del Tigullio, Sociatà economica di Chiavari, Giugno -Agosto 2013. Opera “Reliquarium” Damiano Pernechele
- Selezionato per la Mostra dei 10 finalisti per il concorso Memorie di Ferro, TPA ITALIA e da Baldi Home Jewels; Fiera TPA ITALIA, Milano Rho, dal 6 al 9 maggio 2014.
- Sculture realizzate per il programma LA STRADA DEI MIRACOLI condotto da Safiria Leccese su rete quattro nella stagione settembre-dicembre 2015
- Realizzazione lampade artistiche per karman Italia. 2016
- Sculture per la Mostra sindonica di Arezzo. Agosto 2016
- Restauro stucchi chiesa di Cassana, Novembre-Dicembre 2016
- Monumento ai Bersaglieri, in bronzo. Casale di Scodosia. 9 Aprile 2017
- Esposizione opere alla Mostra PONTIFEX i grandi papi, Museo del Duomo Torino, 2 Dicembre 2016 al 29 Gennaio 2017.
- Sculture sacre in terracotta per la Chiesa di San Biagio e San Daniele a Grantorto, Pd. Marzo 2017
- Scultura sacra in terracotta per la Parrocchia della Beata Vergine Addolorata di Mestre. Marzo 2017
- Mostra personale, Montagnana, Villa Bettini. 26 Maggio 2017